Dai primi di dicembre fino a metà marzo viene raccolta nei campi di Cuenca, in Spagna, una delle prelibatezze più apprezzate, famosa per i suoi prezzi esorbitanti. Stiamo parlando del tartufo nero. La raccolta nelle piantagioni micorizzate, d’altra parte, comincia a metà novembre. Tuttavia, la chiusura di molti alberghi e stabilimenti di catering a causa […]
TARTUFO NERO PREGIATO, BERLINGERI: “STAGIONE OTTIMA, MA LA FILIERA È IN DIFFICOLTÀ”
VILLA SANTA LUCIA DEGLI ABRUZZI – Tartufo abbondante e di qualità. Almeno dal punto di vista naturalistico il Covid non è riuscito a colpire una eccellenza della nostra regione. Da novembre a marzo è tempo di raccolta del tartufo nero pregiato e quella attualmente in corso è una stagione molto positiva. “La stagione è buona […]
A caccia dei tartufi siciliani: cresce il numero degli appassionati
Si chiamano cavatori e con i loro fedeli cani conoscono i boschi giusti per ogni tipo di tartufo e ogni stagione. Una nuova legge regionale ha messo ordine in questo settore Mario e Angelo seguono i loro fidati Achille e Holly nella ricerca del fungo più prezioso: il tartufo. Anche se la Sicilia non è […]
Tartufo, se il Molise fa concorrenza ad Alba: 40% della raccolta nazionale
Tartufo? In Piemonte, certo. Ma il Molise non sta a guardare. Cresce come destinazione di raccolta per il tartufo la piccola regione meridionale, suscitando un’attenzione sempre maggiore da parte di cavatori e appassionati. Una tendenza, ancora non chiaramente emersa, ma che «rischia» nel lungo termine di fare un po’ ombra anche alla più nota e […]